Edgar Allan Pop è un gioco di parole dietro cui si nasconde il mondo alienante di Enrico Garattoni, artista romagnolo che, come il fantasista nel calcio, svaria dal cantautorato al punk, dando vita a un pop mutevole e non convenzionale, sfacciatamente orecchiabile.
Contraddistinto da un tono post-ironico nei testi, tipico della terra da cui proviene, Edgar Allan Pop danza fra un genere e l’altro, zigzagando fra malinconia e dissacrazione, tra musica leggera e impegno nel dire le cose come stanno. Un unico flusso di coscienza che esprime l'urgenza di sentimenti semplici: più che inneggiare all’innovazione predica di rimanere coi piedi per terra per godersi le piccole cose, che poi sono anche le più grandi.
Arcadio (pseudonimo di Stefano Bertozzi) è un cantautore romagnolo che raccoglie storie, le mastica, le (re)inventa, per poi restituirle tutte imbrattate.
Dopo l’esordio sotto l’etichetta “Deposito Zero” di Forlì, uscirà ora con il suo primo disco dal titolo “Canzoni semplici”: prodotto con amore e indipendenza allo “Stone Bridge Studio” di Cesena insieme ad Andrea Cola, l’album è la raccolta di nove micro-romanzi. Le sue principali influenze sono l’alternative rock americano e la musica d’autore.
Prenota ora, che il locale è piccolo e i posti sono limitati. Ti aspettiamo!
Tag: musica